Pan di clementine
- 3 clementini (circa 280 gr) biologici, non trattati e con buccia edibile
- 3 uova
- 50 gr di farina di riso
- 50 gr di fecola di patate
- 50 gr di farina di mandorle
- 160 gr di zucchero semolato
- 100 ml di olio di semi di girasole
- 1 bustina lievito in polvere per dolci
Lavare bene i mandarini, sbucciarne 2 e uno lasciarlo con la buccia.Tagliarli in pezzi e frullare tutto in un mixer fino ad ottenere una purea. Tenere da parte.In una ciotola montare 5 minuti lo zucchero con le uova, il composto dovrà essere chiaro e spumoso. Aggiungere l’olio continuando a montare. Dopo unire la farina più la fecola setacciate insieme al lievito. Aggiungere,subito dopo anche la farina di mandorle.All’impasto amalgamato unire la polpa dei clementini frullata in precedenza con movimenti dall'alto al basso con l'aiuto di una spatola.Versare l’impasto in uno stampo da 24 cm rivestito con carta forno o in alternativa in uno stampo a ciambella, imburrato e infarinato molto bene e cuocere a 180° in forno statico per 45-50 minuti .Prima di sfornare, assicurarsi che che l'interno sia cotto facendo la prova stecchino.Aspettare che si raffreddi, spolverizzare con zucchero a velo e gustare.
- Il Pan di clementine è un dolce che si conserva morbido e profumato per un paio di giorni dopo averlo preparato ed è ottimo per essere gustato a colazione o a merenda.
- In alternativa alle clementine possono essere utilizzate, nello stesso quantitativo, le arance.