Il Casatiello è un tipico lievitato, farcito con salumi e formaggi, della tradizione pasquale campana.
Con qualche ora a disposizione, sarà bello dedicarsi alla preparazione di questo rustico salato senza glutine, per festeggiare a tavola, l’arrivo della Pasqua.

CASATIELLO SENZA GLUTINE
Porzioni 8 Persone
Ingredienti
- 500 gr Farina Nutrifree Multiuso
- 380 gr Acqua tiepida
- 100 gr Strutto (o Burro morbido)
- 10 gr Lievito di Birra fresco
- 1 Cucchiaino di Miele
- 50 gr Parmiggiano grattuggiato
- 50 gr Pecorino grattuggiato
- 100 gr Prosciutto cotto a cubetti
- 100 gr Salame a cubetti
- 80 gr Provolone a cubetti
- 10 gr Sale
- Pepe nero
Istruzioni
- Versare nella planetaria l'acqua e sciogliere all'interno il lievito con un cucchiaino di miele.Aggiungere la farina e far andare il gancio della planetaria.Dopo unire lo strutto, o in alternativa del burro ammorbidito a tocchetti, e il sale.Lasciare impastare la planetaria fino ad ottenere un impasto morbido ma omogeneo.Lasciarlo lievitare coperto per un ora.Una volta raddoppiato, stendere l'impasto per il casatiello, su un piano infarinato e formare un rettangolo alto 1 cm.Farcire il casatiello distribuendo sulla superficie dell'impasto i formaggi grattuggiati, i salumi, il formaggio tagliato a cubetti, e una bella spolverata di pepe nero.Arrotolare l'impasto su se stesso, formando un rotolo. Disponetelo in una stampo a ciambella imburrato.Far lievitare nello stampo coperto per 2 ore.Cuocere il casatiello in forno preriscaldato a 200 gradi per 40 minuti circa.Sfornate, e gustate tiepito o freddo.
Note
Potete conservare per 2-3 giorni il casatiello, chiuso in un contenitore per alimenti per poi tagliarlo a fette quando vorrete consumarlo.